✔️ Informazioni riviste e aggiornate a dicembre 2023 da Eduardo López
È normale vedere che i trader utilizzano molti strumenti per supportare le loro strategie come gli indicatori. Per cominciare, gli indicatori di trading come le zone di trading sono fondamentali per comprendere meglio l'analisi tecnica. La sua funzione principale è aiutare i trader a identificare i segnali e le tendenze che esistono all'interno del mercato.
Per questo motivo è importante che prima di voler operare nel mondo degli investimenti impari a differenziare le funzioni che ciascuno degli strumenti ti offre.
Come abbiamo detto, gli indicatori sono considerati strumenti visivi di grande supporto per determinare un prezzo e la sua evoluzione. In questo articolo, ti diciamo di più sull'indicatore della zona di trading, un indicatore tecnico che di solito viene tracciato su un grafico dei prezzi con limiti superiore e inferiore.
➡✨Definizione dell'indicatore delle aree commerciali
Questo indicatore è uno strumento che aiuta a identificare le bande superiore e inferiore di un intervallo di trading.
Due inviluppi della media mobile sono tracciati su un grafico dei prezzi, uno che si muove verso l'alto di una certa distanza e uno che si muove verso il basso. Se il prezzo di mercato attraversa queste bande, allora viene assegnata un'importanza al movimento e si procede ad operare.
➡✨ A cosa servono le aree di negoziazione?
L'indicatore della zona di trading viene utilizzato per aiutare i trader e gli investitori a identificare condizioni estreme di ipercomprato, ipervenduto e range di trading.
Le bande inferiore e superiore di questo indicatore fungono da supporto e resistenza in un mercato non di tendenza, come le bande di Bollinger.
➡✨ Come si ottengono le zone di negoziazione?
Questo indicatore funziona individuando le bande di trading al di sopra e al di sotto del livello di prezzo dello strumento che abbiamo scelto. La metodologia più comune è calcolare una media mobile del prezzo. Di solito si tratta di una media mobile semplice.
Un inghiottimento superiore viene creato spostando la media mobile semplice di una certa distanza al di sopra del prezzo. In questo modo, si crea un inviluppo inferiore spostando la media mobile semplice della stessa distanza al di sotto del prezzo.
In altre parole, è una media mobile di un periodo n che viene applicata al prezzo di chiusura. La fascia superiore si ottiene sommando una percentuale rispetto ai dati di questa media, e la fascia inferiore si ottiene sottraendo la stessa percentuale rispetto ai dati della stessa media mobile.
Come viene interpretato?
Può essere interpretato in molti modi, ma la maggior parte dei trader lo utilizza per definire i range di trading. Quando il prezzo raggiunge il limite superiore, il titolo viene considerato ipercomprato e viene generato un segnale di vendita.
Al contrario, quando il prezzo raggiunge il limite inferiore, il titolo viene considerato ipervenduto e viene generato un segnale di acquisto. Le strategie di questo indicatore si basano su principi di mean reversion.
I limiti superiore e inferiore sono generalmente definiti, quindi il prezzo tende a rimanere entro le soglie in condizioni normali. Per avere una sicurezza più volatile, i trader usano percentuali più alte per evitare altri segnali.